Industriale e designer italiano. Laureatosi in Ingegneria meccanica nel 1950 al
Politecnico di Torino, nel 1966 ereditò dal padre Giovan Battista l'azienda di famiglia, che
potenziò e diversificò attraverso la realizzazione di carrozzerie
(per FIAT, Lancia, Peugeot e Ferrari) e la costruzione di automobili. Eletto parlamentare
europeo nelle liste del PLI, ottenne nel 1972 il premio internazionale dello
Style Auto Award per la
Fiat 130 Coupé, cui si aggiunse nel 1983
il titolo di Honorary Royal Designer for Industry, lo stesso assegnato 29 anni
prima a suo padre. In seguito all'accordo del 1982 con la General Motors, nel
1987 si realizzò un progetto di fornitura (7.000 pezzi all'anno) del
modello
Cadillac Allanté, messo in atto attraverso un vero ponte
aereo fra Detroit e Torino per il trasporto delle carrozzerie. Dal 1988 al 1992
fu presidente della Confindustria. Dal 1993 al 1996 ricoprì la carica di
presidente del Comitato Leonardo - Italian Quality Committee. Nel 2005 fu
nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Tra
le molte sue fuoriserie sono celebri la
Dino Coupé Ferrari (1965), la
Spider Dino 2000 della Fiat (1966), la
Duetto Alfa Romeo (1966)
e la
Testarossa Ferrari (1984) (n. Torino 1926).